Archivi della categoria: Omelia

S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Omelia in occasione della Giornata della Vita Consacrata (2 febbraio 2018)
02-02-2018

Cari Fratelli e Sorelle consacrate, tutta la liturgia della Presentazione di Gesù al tempio ci invita contemplare, assieme al vecchio Simeone, Gesù come la Luce inviata da Dio in mezzo alle tenebre del mondo: «Luce per rivelarti alle genti e gloria del tuo popolo Israele». Chi porta nel tempio e tra gli uomini Gesù, Luce del mondo, è Maria. Egli entra tra le braccia della … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Omelia in occasione della Giornata della Vita Consacrata (2 febbraio 2018)
02-02-2018
»

S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Omelia in occasione delle esequie di don Giacinto Marchiol (25 gennaio 2018)
27-01-2018

Cari sacerdoti e fedeli, l’affetto e la riconoscenza che ci lega a don Giacinto Marchiol ci ha riuniti attorno al suo corpo mortale nel duomo di Gemona per accompagnarlo con la preghiera del suffragio cristiano verso l’incontro con il Signore che, come abbiamo ascoltato nel vangelo, è passato e lo ha chiamato a seguirlo oltre la morte verso la vita eterna.   Sempre nella parabola … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Omelia in occasione delle esequie di don Giacinto Marchiol (25 gennaio 2018)
27-01-2018
»

S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Omelia in occasione della Santa Messa con i giornalisti (24 gennaio 2018)
24-01-2018

Cari giornalisti e operatori del mondo della comunicazione sociale,  nella festa del vostro patrono, san Francesco di Sales, attira la nostra attenzione il tema del messaggio che Papa Francesco ha scritto per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni sociali: “«La verità vi farà liberi» (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace”. Con questo tema il Santo Padre vuol entrare nel vivo di una tendenza che … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Omelia in occasione della Santa Messa con i giornalisti (24 gennaio 2018)
24-01-2018
»

S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Omelia in occasione delle esequie di don Alessandro Belliato (19 gennaio 2018)
19-01-2018

Cari Fratelli e Sorelle, con fede e con tanto affetto verso don Alessandro Belliato ci siamo riuniti per dargli l’ultimo saluto cristiano e offrirgli il dono prezioso della nostra preghiera di suffragio.   Possiamo veramente dire che don Alessandro si è addormentato nel Signore. Ho avuto la gioia di visitarlo il giorno precedente la sua morte e, anche se era provato da una forte debolezza, … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Omelia in occasione delle esequie di don Alessandro Belliato (19 gennaio 2018)
19-01-2018
»

S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Omelia in occasione delle esequie di mons. Giuseppe Cargnello (3 gennaio 2017)
07-01-2018

Eccellenze, cari Sacerdoti e Fratelli e Sorelle,   proprio mentre celebrava con le sue amate comunità le feste del Santo Natale don Giuseppe Cargnello è stato chiamata dal Signore Gesù a vivere il suo definitivo natale. I cristiani, infatti, considerano la loro morte il “dies natalis”, il giorno della nascita alla vita eterna. Questo giorno, deciso misteriosamente dalla volontà di Dio, è giunto anche per … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Omelia in occasione delle esequie di mons. Giuseppe Cargnello (3 gennaio 2017)
07-01-2018
»

S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Omelia in occasione dell’Epifania (6 gennaio 2018)
07-01-2018

Cari Fratelli e Sorelle,   le letture della Parola di Dio della festa dell’Epifania del Signore parlano di persone e di popoli che giungono da lontano interessati al bambino, figlio di Maria, che è nato a Betlemme. Dalle terre d’oriente giungono i magi guidati da un segno del cielo, la stella, che si ferma solo quando giunge sopra il luogo in cui giace Gesù.   … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Omelia in occasione dell’Epifania (6 gennaio 2018)
07-01-2018
»

S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Omelia in occasione del Santo Natale 2017
26-12-2017

Cari Fratelli e Sorelle,   questa Santa Messa di Natale ci invita a sostare anche quest’anno davanti al presepio. Penso che ne abbiamo preparato uno in tutte le nostre case; lo troviamo nelle chiese, anche qui in cattedrale, e in tanti altri luoghi di incontro. Il presepio è la rappresentazione più bella e tradizionale della nascita di Gesù che tocca il cuore di noi cristiani, … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Omelia in occasione del Santo Natale 2017
26-12-2017
»

S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Omelia in occasione delle esequie di don Franco Molinaro (9 novembre 2017)
10-11-2017

Cari fratelli e sorelle, don Franco Molinaro è tornato nella sua chiesa di Basadella dove ha fedelmente celebrato i santi misteri del Signore per 36 anni. Ci siamo raccolti attorno al suo corpo mortale per essergli ancora vicini e assicurargli la nostra fraterna solidarietà specialmente con la preghiera in suffragio della sua anima. Abbiamo ascoltato le parole di speranza di san Paolo: “Per questo non … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Omelia in occasione delle esequie di don Franco Molinaro (9 novembre 2017)
10-11-2017
»

S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Omelia in occasione della solennità di Tutti i Santi
01-11-2017

Cari fratelli e sorelle, il vangelo di Matteo ci ha narrato che Gesù, vedendo una grande folla che lo circondava, salì sul monte, come aveva fatto Mosè quando ricevette da Dio la legge dei dieci comandamenti. Si mise a sedere e proclamò la sua legge composta da nove dichiarazioni che iniziano sempre con la parola “beati”. È la legge delle beatitudini. Quelli che si avvicinarono … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Omelia in occasione della solennità di Tutti i Santi
01-11-2017
»

S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Omelia in occasione del «voto cittadino» (22 ottobre 2017)
23-10-2017

Cari fratelli e sorelle, è offerta alla nostra meditazione una pagina del Vangelo in cui vediamo Gesù che si confronta con i farisei sul dovere di pagare le tasse a Cesare, l’imperatore romano che aveva autorità sulla Palestina. A chi gli poneva il malizioso dilemma se fosse lecito o meno pagare la tassa, egli chiede di chi fosse l’effige coniata sulla moneta stessa. Ricevuta la … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Omelia in occasione del «voto cittadino» (22 ottobre 2017)
23-10-2017
»