Eccellenza, cari confratelli, parenti e amici di don Ermanno, abbiamo ascoltato nella lettura del Vangelo il racconto della morte, sepoltura e risurrezione di Gesù secondo Luca. Questa Parola di Dio illumina la nostra preghiera e ci suggerisce di chiedere al Padre delle misericordie che anche d. Ermanno, dopo i giorni della passione possa entrare nella risurrezione del Signore Gesù nel quale ha sempre creduto e … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Omelia nelle esequie di mons. Emanno Lizzi – 9 maggio 2016
12-05-2016
»
Cari fratelli e sorelle, ci stringiamo attorno al corpo mortale dell’amato don Pietro Degani e con la nostra preghiera vogliamo accompagnare la sua anima che si è incamminata verso l’incontro finale con il suo Signore che lo aveva creato, fatto cristiano e voluto suo sacerdote. Gesù lo ha chiamato a sé nell’Anno Santo della Misericordia e durante il tempo pasquale. Lo affidiamo, allora, alla … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Omelia nelle esequie di don Pietro Degani – 8 aprile 2016
22-04-2016
»
Cari fratelli e sorelle, a tutti voi rivolgo l’augurio sincero che il Signore Gesù ci doni la grazia di vivere una santa Pasqua. È la Pasqua dell’Anno Santo della Misericordia ed auguro ad ognuno che una goccia della Misericordia del Cuore di Gesù entri nel nostro cuore durante questa S. Messa. Ci sentiremo anche noi risorgere più buoni, ripuliti dalle tendenze e tentazioni al male … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Omelia nella Santa Messa di Pasqua 2016
27-03-2016
»
Cari confratelli Vescovi e Presbiteri diocesani e Religiosi, cari Diaconi, Seminaristi, Sorelle consacrate, cari Fedeli, nell’Anno Santo della Misericordia abbiamo iniziato la celebrazione della Messa crismale attraversando la Porta della Misericordia. Permettete che, in particolare, sottolinei il fatto che abbiamo compiuto questo gesto giubilare tutti assieme noi vescovi e presbiteri. Abbiamo già avuto e avremo ancora occasione di varcare più volte la Porta della Misericordia … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Omelia nella S. Messa Crismale del Giovedì Santo – 24 marzo 2016
24-03-2016
»
Cari fratelli e sorelle, don Riccardo Floreani è tornato nella sua chiesa di Bugnins e tra i suoi fedeli per essere accompagnato al suo incontro finale con Dio. Si era rassegnato a staccarsi dalla sua comunità cristiana solo quando la malattia e la debolezza dell’età avevano piegato anche la sua fibra robusta e la sua forte volontà. Al momento di entrare alla Fraternità Sacerdotale di … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Omelia nelle esequie di don Riccardo Floreani – 7 marzo 2016
07-03-2016
»
Concludiamo le catechesi quaresimali per l’Anno Santo della Misericordia seguendo l’invito di S. Giovanni e «volgendo lo sguardo verso Colui che hanno trafitto»; cioè, verso Gesù crocifisso nel momento in cui il soldato gli squarcia il Cuore da cui escono sangue e acqua. Ricordo brevemente tre testimonianze che ci portano a contemplare il Sacro Cuore di Gesù scoprendo che quella è la Sorgente della Misericordia … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Catechesi in occasione del quarto dei «Quaresimali d’arte» 2016
06-03-2016
»
Abbiamo ascoltato il forte richiamo del profeta Isaia (Isaia 58, 1-12): «È forse come questo il digiuno che bramo, il giorno in cui l’uomo si mortifica? Piegare come un giunco il proprio capo, usare sacco e cenere per letto, forse questo vorresti chiamare digiuno e giorno gradito al Signore? Non è piuttosto questo il digiuno che voglio: sciogliere le catene inique, togliere i legami del … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Catechesi in occasione del terzo dei «Quaresimali d’arte 2016»
29-02-2016
»
La misericordia di Dio, per entrare in noi, ha bisogno che apriamo una porta perché egli rispetta sempre la nostra libertà e non ci impone alcuna costrizione. La porta è il pentimento. Ci apriamo alla misericordia quando ci pentiamo sinceramente dei nostri modi sbagliati di pensare, di desiderare e di comportarci e ci avviamo verso una concreta conversione. Così è avvenuto per gli abitanti della … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Catechesi in occasione del secondo dei «Quaresimali d’arte 2016»
22-02-2016
»
Il Giubileo, anno di grazia del Signore (Levitico 25, 1-21; Luca 4, 16-21) Nell’Anno Santo della Misericordia ispireremo le nostre catechesi quaresimali a questo evento di grazia che Papa Francesco ha voluto per tutta la Chiesa cattolica. L’Anno “santo” viene detto anche “giubilare”, o, anno del “Giubileo”. Ci soffermiamo oggi sul significato spirituale di questa definizione, commentando le due letture della Sacra Scrittura che abbiamo ascoltato. … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. ANDREA BRUNO MAZZOCATO
Catechesi in occasione del primo dei «Quaresimali d’arte 2016»
15-02-2016
»