Martedì 14 ottobre 2025
- Ore 18.00 a Udine, chiesa di Santa Maria in Castello: l’Arcivescovo presiede la Veglia di preghiera a Maria Regina della Pace.
Giovedì 16 ottobre 2025
- Ore 14.30 in carcere a Udine: tiene una catechesi ai detenuti e al personale della struttura.
- Ore 17.30 a Udine, palazzo “Garzolini-Di Toppo-Wasserman”: partecipa all’incontro inaugurale della Scuola di Politica ed Etica Sociale (SPES) che vedrà ospite Sabino Chialà, priore della comunità di Bose.
Venerdì 17 ottobre 2025
- Ore 9.00 in Curia a Udine: incontra i direttori degli uffici pastorali diocesani.
- Ore 15.00 nel centro culturale “Paolino d’Aquileia” di Udine: partecipa all’incontro del centro Caritas.
- Ore 18.00, sala “Scrosoppi” del seminario arcivescovile: partecipa all’incontro sul dialogo ecumenico con mons. Derio Oliviero, vescovo di Pinerolo, dal titolo “L’ecumenismo in Italia uno sguardo critico”.
Sabato 18 ottobre 2025
- Ore 10.00 ad Aquileia: partecipa alla Commissione della Regione Ecclesiastica Triveneto sulla salute.
- Ore 19.00 in Cattedrale a Udine: celebra la S. Messa per l’Ordine dei Medici della provincia di Udine.
Domenica 19 ottobre 2025
- Ore 9.30 a Nogaredo di Prato: celebra la S. Messa e benedice i lavori di restauro degli affreschi.
- Ore 11.15 a Caneva di Tolmezzo: celebra la S. Messa e conferisce il sacramento della Cresima.
- Ore 15.00 a Tricesimo: celebra la S. Messa in occasione dell’ingresso del nuovo parroco don Nicola Degano.
13/10/2025 00:00
19/10/2025 00:00
Diario dell'arcivescovo